Le Marche sono conosciute in Italia da molti anni per i vini belli e speciali.

I vini marchigiani non sono solo destinati ad essere consumati da gente del posto e turisti italiani.
Sempre più “Vini Marchesi” si trovano nei negozi dei negozi di liquori olandesi e belgi. Le Marche sono famose per i suoi vini bianchi, ma ci sono anche vini rossi di eccezionale qualità. I principali vitigni di questa regione sono il Verdicchio, il Trebbiano, il Montepulciano e il Sangiovese. Inoltre, sono presenti anche alcuni vitigni particolari come la Lacrima di Morro d’Alba, l’Offida Pecorino e la Passerina. Numerose cantine si possono trovare nella nostra zona.
In primo piano la cantina MUROLA.

Tenute Murola
Contrada Villamagna 9, Urbisaglia MC (25 min – 31min)
https://www.murola.it/

Da Villa Pilotti è una mezz’ora di auto (25 km) alla bellissima azienda vinicola con tenuta, “Tenuta Muralo Classic Winery”.
https://www.google.com/maps/@43.2060419,13.4301443,17z

Quando si arriva all’indirizzo sopra, si entra nella tenuta e attraverso una lunga strada si attraversano i vigneti. Alla fine si arriva all’agriturismo/azienda vinicola, Tenuta Murola. In questa azienda vinicola fai un bel tour e poi una deliziosa degustazione di vini che ne vale davvero la pena. Durante la degustazione vengono serviti anche deliziosi snack. Prenditi il tuo tempo per questo tour e assaggia e goditi tutta la bellezza. Successivamente è possibile acquistare bottiglie di vino o addirittura acquistare vino spillato al litro!

Altre cantine

COOPERAZIONI ENOLOGICHE
Nella nostra zona sono visitabili le seguenti cantine sociali: (con distanza e tempi di percorrenza da Villa Pilotti)

Acquaviva Piceno
Vini “Ciliegia” (60 km – 1h 15 min)
www.vinicherri.it

Colmurano
Cantine Saputi
Contrada Fiastra 1, Colmurano (29km – 22 min.)
www.saputi.it

Valdaso / Montalto
“Franginella” (33,4 km – 44 min)
www.franginella.it

Porchia (Monalto delle Marche)
“Poderi dei colli” (40,7 km – 55 min)
www.poderideicolli.it

Montefiore dell’Aso
“Domodimonti” (45,4 km – 56 min)
www.domodimonti.com

Montefiore dell’Aso
Cantina Giacomo “Centanni” (45,1 km – 53 min)
http://www.vinicentanni.it

Cossignano
“Corti Feudali di Casato” (42,6 km – 58 min)
http://www.casatospa.it

Offida
“Cantina di Offida” (53,4 km – 1h 7 min)
www.cantinaoffida.it

Offida
“Vitivinicola di Cita Cie” (58,8 – 1h 14min)
www.ciuciuvini.it
È uno dei più grandi viticoltori della regione. Avere vini biologici, ma non elencarli sulle etichette

Offida
Agrobiologica “Aurora” (60 km – 1h 17 min)
www.viniaurora.it
Piccolo e affascinante. Conosciuto per i suoi vini biologici.

Ripatransone
Cantina Colli Ripani (47,2 km – 57 min)
www.colliripani.it
Buon rapporto qualità prezzo da Castellano (rosso)

Ripatransone
“Le Caniette” (51,3 km – 1h 5 min)
www.lecaniette.it
Qualità molto buona, ma costosa

San Savino (Comune di Ripatransone)
“Tenuta Cocci Grifoni 1970” (56,3km – 1h 11min)
http://www.tenutacoccigrifoni.it/
I vini famosi sono Fedus (rosso) e Ciprea (bianco)
Prova il Gaudio Magno (Offida Passerina Spumante). Questo è il “prosecco” delle Marche!

Monteprandone
“II Conte” (81,7km – 1h 20 min)
www.ilcontevini.it

Castignano
“Cantina di Castignano” (45,1 km – 1h 2 min)
www.cantinedicastianano.com

Castel di Lama
“La tenuta de Angelis” (53,7km – 1h 15min)
www.tenutadeangelis.it

Grottammare
“Casa Carminucci” (66,5km – 1h 7min)
Via S. Leonardo
www.carminucci.com